fbpx

Moda e psicologia: il linguaggio dei vestiti

28/02/2023Guide, Tips and tricks0 commenti

Il linguaggio non verbale dei vestiti che indossiamo

Questa vuole essere una prima introduzione al tema della moda nella psiche, condotto dalla dottoressa Gaetana Napolitano, Psicologa e Psicoterapeuta.

“In psicologia si distinguono due tipi di linguaggi:

  • linguaggio verbale che utilizza la parola per esprimere pensieri ed emozioni;

  • linguaggio non verbale che si esprime attraverso il contatto visivo, l’espressione
    facciale, l’abbigliamento, il modo di muoversi e la prossemica
Moda-e-psicologia-linguaggio-non-verbale

Il corpo rappresenta la nostra identità e le nostre emozioni, l’abbigliamento è uno dei canali comunicativi attraverso cui si esprime. Gli abiti e gli accessori collegano corpo e psiche, svelando molti aspetti del nostro Sè.

Ti sei mai chiest* cosa raccontano di te i tuoi abiti, i tuoi accessori e i loro colori?
Hai mai pensato se ciò che ti dona, rispecchia te, le tue emozioni e la tua personalità?

“Gli abiti sono inevitabili. Essi non sono altro che la struttura della mente resa
visibile” James Laver

 

Moda-e-psicologia-abbigliamento-canala-comunicativo

Abiti ed accessori collegano gli aspetti più profondi del sé e l’immagine esterna. Sono l’espressione del rapporto profondo con noi stessi e con gli altri, con la persona che siamo (sé reale), con quella che vorremmo essere (sé ideale), e con quella che pensiamo di dover essere (sé imperativo).

Possono diventare una barriera di difesa oppure un’estensione del Sè. Ciò dipenderà da quali parti di noi sceglieremo di comunicare e quali di omettere.

Ciò che indossiamo influisce sul modo in cui ci sentiamo e ci presentiamo agli altri, così come il nostro abbigliamento è influenzato da come ci sentiamo.

Moda-e-psicologia-espressione-del-sè

“Non si può non comunicare” P. Watzlawick

Con questo primo assioma della comunicazione Watzlawick ci insegna che ogni
comportamento comunica qualcosa.

La moda è qualcosa di più complesso del condizionamento e dell’uniformità, perché risponde al bisogno di libertà e comunicazione di sé. Può aiutare ad esprimere in modo assertivo ciò che siamo, andando oltre gli stereotipi e le pressioni sociali.”

Moda-e-psicologia-libertà

IN BREVE

 le nostreLa moda nella psiche

  • L’abbigliamento come linguaggio non verbale
  • Ciò che indossiamo trasmette emozioni e la nostra  personalità
  • Abiti e accessori possono esprime ciò che siamo, ciò vorremmo essere, ciò che dovremmo essere.
  • Possiamo utilizzare i vestiti come esetensione di noi o come barriera
Cloudia-Home
0
X
Inizia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Benvenut* su Cloudrobe,
come posso aiutarti?
Se preferisci essere richiamat* lasciami il numero e nome.