Un servizio premium per il tuo guardaroba. I Professional Organizer di Organizzare Italia pensano a tutto — tu rilassati. Prenota la tua video call 

La moda sostenibile e i trend del momento

È possibile seguire la moda del momento utilizzando i vecchi abiti in fondo al tuo armadio?

Sì assolutamente, scopri come!

La moda è un ciclo continuo che spesso riprende vecchie tendenze del passato e le reinterpreta con uno sguardo contemporaneo.

Questo è proprio ciò che puoi fare con i tuoi vestiti: riscoprendo i capi che non utilizzi più e donando loro una nuova vita.

Reinventare il trend del momento: lo stile boho chic

In particolare, la moda Autunno/Inverno 2025-2026 celebra il ritorno degli anni ’60 e ’70, riportando in auge lo stile boho chic caratterizzato da abiti svolazzarti, frange, perline, rouches e pizzi.

Per seguirlo non è necessario acquistare nuovi capi da brand fast fashion: sicuramente avrai già qualche capo simile nel tuo armadio, o magari in quello di tua mamma o di tua nonna!

I vecchi capi rendono il tuo stile unico, autentico e personale; permettono di distinguerti dalla massa e contribuiscono a un approccio più responsabile e consapevole nella moda.

Come scegliere capi resistenti nel corso tempo?

Per far sì che i tuoi capi resistano negli anni, non basta solo prendersene cura con le giuste tecniche di lavaggio e conservazione – magari sfruttando anche servizi come Clouderobe per mantenerli in perfetto stato.

La durata di un capo si conosce già al momento dell’acquisto, varia in base alla qualità dei tessuti da cui è composto. Per questo è importante scegliere tessuti di qualità e a basso impatto ambientale

I principali tessuti sostenibili  che puoi trovare in commercio sono:

  • Cotone organico
  • Lino e canapa
  • Tessuti riciclati

Per non sbagliarsi è fondamentale imparare a leggere correttamente le etichette: ti aiutano a capire la composizione del tessuto e la sua reale sostenibilità.

Scegli la qualità per un guardaroba sostenibile e duraturo

Scegliere capi realizzati con tessuti di qualità non è solo una questione di stile, ma anche di responsabilità e convenienza

  1. Risparmi nel tempo: un capo ben fatto dura più a lungo, evitandoti di ricomprare continuamente gli stessi prodotti che si rovinano facilmente (se composti da tessuti scadenti).
  2. Differenzi il tuo stile: i capi di qualità durano nel tempo e potrai riscoprirli quando i trend torneranno di moda, aggiungendo un tocco unico e personale al tuo look.
  3. Fai una scelta sostenibile: materiali migliori implicano meno sprechi, meno produzione e meno impatto sull’ambiente

 

In sintesi, investire in tessuti di buona qualità fa bene all’ambiente, al tuo portafoglio e al tuo stile.

immagine creata con AI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fail Forward – Linus con Laura De Sario di Cloudrobe

Video Intervista Di Repubblica TV in cui Laura De Sario descrive a Linus tutti gli aspetti di Cloudrobe.

preloader