fbpx

Umidità nell’armadio: come combatterla

24/03/2020Tips and tricks1 commento

Metodi naturali (e non) per combattere l’umidità negli armadi.

Un problema ben più comune di quello che pensiamo è la presenza di umidità nell’armadio e la conseguente formazione di muffa e cattivi odori sui vestiti, danneggiando sia i tessuti che l’armadio.


Come prevenire il problema?

  1.  Fai prendere aria agli armadi. Durante le belle giornate, approfittiamone per lasciare finestre e ante dell’armadio aperte, per far circolare l’aria all’interno e fare evaporare l’umidità accumulata. Se abbiamo tempo, ogni tanto possiamo anche togliere tutti i capi dall’armadio e lasciarli arieggiare, così anche l’eventuale umidità assorbita dagli abiti verrà eliminata. A questo proposito, evitiamo anche di sistemare vestiti o altri oggetti troppo attaccati gli uni agli altri: è importante lasciare spazio attorno per far circolare più aria

 

natale_ordine_regali

2.  Asciuga bene gli abiti. Prima di mettere nell’armadio i capi lavati, assicuriamoci che siano completamente asciutti. Inoltre, assicuriamoci di mettere nell’armadio solo vestiti puliti: il suolo insieme all’umidità può fornire un terreno fertile per la muffa.

elena_dossi_cloudrobe

3. Demumidifica la stanza e l’armadio. La condizione indispensabile per mantenere l’armadio sano è mantenere nella stanza il giusto livello di umidità. 

Ecco cosa possiamo usare:

  • kit assorbiumidità. Fanno circolare l’aria e assorbono l’umidità in eccesso grazie a ricariche con cristalli ultra-assorbenti e anti-odore (as esempio troviamo in commercio Ariasana Aero 360°)
  • Sale o riso. Facciamo dei pacchettini avvolgendo 100 grammi di sale o di riso in una garza e chiudiamola a caramella. Riponiamoli negli angoli del guardaroba e in fondo ai cassetti. E’ necessario rinnovare sale o riso ogni 3/4 giorni finché il grosso dell’umidità sarà stato assorbito e poi ogni due settimane. Ogni sacchettino può essere abbellito a piacere con nastri o altre decorazioni. 
  • Gessetti.  Il gesso assorbe molto bene l’umidità nell’aria, soprattutto negli spazi chiusi. Facciamo un mazzolino con dei gessetti per la lavagna (una decina), leghiamoli con un nastrino e appendiamoli all’interno dell’armadio (facciamo attenzione che non vengano in contatto con gli abiti poichè li sporcherebbero).
  • Argilla. Mettiamo in una ciotolina dell’argilla verde ventilata e copriamola con un fazzoletto di stoffa. 
  • Palline di canfora e naftalina. Hanno la doppia funzione di assorbire l’umidità e di proteggere dalla tarme.  (Per rimedi anti-tarme vedi anche: Rimedi anti-tarme: come curare l’armadio in estate)
elena_dossi_cloudrobe

4. Togliere odori sgradevoli dall’armadio. Se oltre all’umidità nell’armadio c’è un odore poco piacevole, ecco qualche soluzione:

 

  • Carbone. Mettiamo nel guardaroba un pezzo di carbone vegetale.
  • Latte. Lasciamo una tazza di latte bollente per 12 ore nell’armadio. Dopodiché si lascia arieggiare e anche questo problema sarà risolto.


    (Per i problemi di cattivi odori nell’armadio, vedi anche: DIY: Prepara un deodorante naturale per il tuo armadio)

5. Togliere odori sgradevoli di vestiti. Se ci siamo accorti troppo tardi e la muffa ha intaccato i vestiti, possiamo provare con le seguenti opzioni:

  • Sapone di Marsiglia. Se i capi sono stati danneggiati, strofiniamo del sapone di Marsiglia direttamente sulla parte interessata e lasciamolo agire per mezza giornata. Laviamo poi alla temperatura massima concessa dal tessuto e, se possibile, aggiungiamo la candeggina.
  • Aceto. Prepariamo due tazze di aceto mescolate con una d’acqua, aggiungiamo qualche goccia di olio essenziale di ginepro e di cannella e inseriamo tutto in uno spruzzino. Agiamo direttamente sulle macchie e attendiamo 30 minuti.


    (Per consigli su come togliere cattivi odori dai vestiti vedi anche: come togliere i cattivi odori dai vestiti)

 

elena_dossi_cloudrobe

IN BREVE

  • Arieggia speso l’armadio
  • Asciuga bene i vestiti prima di metterli via
  • Utilizza rimedi anti-umidità direttamente nel tuo armadio
Cloudia-Home

Iscriviti alla nostra Newsletter

Unisicti alla nostra mailing list per ricevere informazioni , offerte e novità sui nostri servizi.

Grazie! Ti promettiamo solo email interessanti!

0
X
Inizia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Benvenut* su Cloudrobe,
come posso aiutarti?
Se preferisci essere richiamat* lasciami il numero e nome.