fbpx
Come prendersi cura dei vestiti in pelle

Come prendersi cura dei vestiti in pelle

Come prendersi cura dei vestiti in pelle

Belli e costosi, i vestiti di pelle hanno bisogno di molte attenzioni per poter essere immortali.

Il periodo “freddo” è definitivamente cominciato, possiamo iniziare ad indossare i nostri amati vestiti in pelle. Scopriamo però come prenderci correttamente cura delle pelle in modo che non si deteriori!

L’autunno è quella stagione in cui di giorno si può sentire ancora la calura estiva ma la sera e la mattina presto cominciamo ad assaggiare l’aria frizzantina che anticipa l’inverno (AKA il periodo in cui ci vestiamo a cipolla!). 
E’ la stagione perfetta per indossare vestiti di pelle! Evviva! Finalmente posso rimettere la mia stupenda giacca presa (e pagata non poco!) la scorsa primavera.

In effetti i vestiti in pelle (vera pelle) sono alquanto costosi… e se non sappiamo come prendercene cura rischiamo che durino una sola sola stagione, SIGH! 
E allora ecco qualche semplice consiglio per conservare al meglio i nostri vestiti in pelle:

 

  1. Come rimuovere le macchie.
    Uno dei grandi svantaggi dei capi in pelle è che questo tessuto tende ad assorbire in maniera molto rapida le macchie. Possiamo utilizzare un panno morbido precedentemente immerso in una soluzione di acqua e shampoo o detergente molto delicato (come quello dei bambini per intenderci) ben strizzato. Facciamolo scorrere  sulla superficie esterna con movimenti lunghi e fluidi, senza strofinare vigorosamente). Sciacquiamo la spugna per eliminare il sapone residuo e passiamola nuovamente su tutto il capo. 
  2. Asciuga subito la pelle. Se è bagnata o sembra ricoperta di muffa, dobbiamo eliminare subito tutte le tracce di umidità o si creerà odore che sarà molto difficile da rimuovere. Prima di tutto passiamo un panno asciutto e pulito sulla superficie interessata. A questo punto lasciamo asciugare possibilmente all’aria aperta, ricordandoci come sempre di non esporre il capo direttamente alla luce solare. Se abbiamo fretta o la giornata è troppo umida, possiamo farci aiutare dal phone tenendolo a debita distanza e a bassa temperatura.
  3. Come lavare la nostra amata giacca di pelle.
    Se la macchia è molto estesa o se la giacca necessita di essere pulita in toto, la prima cosa da fare è controllare bene sull’etichetta quali tipi di lavaggi siano permessi: magari la giacca ha delle parti in tessuti particolari o delle decorazioni che richiedono un trattamento più delicato. Quindi, facciamo una prova di resistenza del colore: se il colore si trasferisce su un panno bianco precedentemente immerso in acqua tiepida, allora non andiamo oltre. In caso contrario, possiamo procedere al lavaggio in acqua tiepida e qualche goccia di shampoo o detergente molto delicato. Lasciamo la giacca immersa nell’acqua per una decina di minuti e ripetiamo cambiando acqua fino a che la giacca non sarà pulita e risciacquata. A questo punto, appendiamo la giacca su una gruccia adeguata (non quelle in metallo!) e ricordiamoci di non lasciarla esposta al sole. Una volta asciutta, si potranno applicare apposite lozioni per mantenerla morbida (o anche una crema idratante normale simile alla Nivea. N.B. NON STIRARE.
  4. Ciao ciao alla prossima stagione. Assicuriamoci di conservare vestiti e accessori di pelle in un luogo asciutto e fresco. Non utilizziamo i sacchetti di plastica ma riponiamo i capi in un panno si cotone prima di metterli via.

Come togliere i cattivi odori dai vestiti

Come togliere i cattivi odori dai vestiti

Come togliere i cattivi odori dai vestiti

Vestiti puliti senza fare la lavatrice

Come eliminare i cattivi odori dai vestiti senza lavarli?
Per fortuna nei locali pubblici non si fuma più. Sì, ma quando vai a trovare amici che ancora fumano in casa, esci che hai lo stesso odore di un posacenere. 

Oppure, quante volte ti è capitato di andare in un locale e pensare che era meglio la puzza di fumo che quella di fritto?? Fumo e fritto, assieme a sudore e muffa, sono alcuni dei cattivi odori che più impregnano i vestiti.

Ecco allora 5 consigli per risolvere il problema senza dover buttare tutto immediatamente in lavatrice.

 

1. Aria e sole

Non solo l’aria fresca, ma anche la luce del sole, con I suoi raggi ultravioletti che uccidono i batteri responsabili del tanfo, sono perfetti detergenti naturali.

2. Vapore

Mentre ti fa la doccia, lascia i vestiti appesi in bagno. Il vapore distende le fibre, liberandole così non solo dalle piega ma anche dal cattivo odore.

3. Foglio di giornale

Appallottolare un foglio di giornale dove si concentra il cattivo odore per almeno 4 ore è un trucco che vale tanto per i vestiti quanto per le scarpe. Niente assorbe meglio gli odori della carta e la porosità di quella da giornale quotidiano è ottima per eliminare il tanfo. 

4. Fogli per asciugatrice

Passare un foglietto sull’indumento prima di indossarlo può aiutare a smorzare l’odore sgradevole. Un bel trucco può essere anche quello di mettere i foglietti quando si piegano i vestiti. questo servirà come prevenzione per l’odore di muffa causato dall’umidità.

5. La lettiera del gatto

Il sacchetto contenente la lettiera del gatto rimuove l’umidità e deodora lo spazio: si consiglia soprattutto da mettere nell’armadio come prevenzione per la muffa (e di non dirlo a nessuno! LOL). Come nel caso del giornale, questo accorgimento si può usare anche per mantenere le scarpe profumate.

Ora che sapete come eliminare i cattivi odori dai vestiti senza lavarli, non vi resta che provare per credere!

Essere green: partiamo dai vestiti.

Essere green: partiamo dai vestiti.

Essere green: partiamo dai vestiti.

Come essere sostenibili partendo dal guardaroba

Essere green è un tema molto di moda ultimamente… sì ma non deve essere una moda passeggera! E’ un atteggiamento che dobbiamo imparare ad avere verso vari ambiti. Non limitiamoci a fare una cosa in quel modo solo perché abbiamo sempre fatto così… 

Lo so che siamo sempre di fretta e spesso facciamo tutto in automatico, senza pensarci, come da routine… ma forse sarebbe ora di fermarci un secondo a riflettere, perché con semplici e piccoli gesti, anche noi potremmo fare qualcosa per il nostro pianeta.

Bastano piccoli accorgimenti che, superata la fase iniziale, entrano a far parte della nostra routine e non ci pensiamo più! Non è mai troppo tardi per cominciare e si, anche un piccolo gesto fa la differenza… 

E allora cominciamo dai vestiti!

  1. Laviamo senza inquinare.
    Quando laviamo i nostri capi, le fibre sintetiche che si staccano finiscono nell’acqua di scarico e non possono essere filtrate efficacemente né dalle lavatrici né dagli impianti di depurazione. Ma in commercio esistono già ottime soluzioni. Oltre a filtri come Lint Luv-r, XFiltra e Filtrol 160, ci sono soluzioni più economiche come la sfera Cora Ball che acchiappa le microplastiche che vengono rilasciate dai tessuti durante il lavaggio, oppure il sacchetto GUPPYFRIEND che le intrappola nella sua rete, da pulire poi manualmente.  E se avete un’amica green che ancora non ha pensato ad una soluzione di questo tipo, può un’ottima idea regalo (io l’ho fatto ed è stato molto apprezzato.
  2. Diamo ai vestiti macchiati una seconda chance.
    Ci sono ottimi rimedi naturali per togliere le macchie quindi, prima di buttarli, prova a pulirli. Olio di oliva e borotalco, ad esempio sono un’ottima soluzione per togliere la resina dai tessuti sintetici, mentre un composto di alcool a 90° e trementina si può utilizzare per vestiti di lana o seta; invece per le macchie di olio (anche di motore) di può usare detersivo per piatti e aceto.
  3. La moda è ciclica.
    Non buttare via un vestito solo perchè è passato di moda perchè, prima o poi, te ne pentirai. Mi è capitato un sacco di volte di dire (o sentirlo dire a mia mamma!) ‘Ah se se l’avessi tenuto adesso sarebbe perfetto’. Cloudrobe ti può aiutare a conservare i vestiti nel modo corretto e reperirli in modo semplice.
  4. Non buttiamo vestiti in buone condizioni.
    Se non ti vanno più bene o semplicemente non ti piacciono più, non buttarli. Ci sono tantissime alternative per quei vestiti: dalle piattaforme on-line di seconda mano o i mercatini dell’usato in cui rivenderli, ad amici cari a cui prestarli o regalarli, oppure tantissimi enti di beneficenza a cui portarli.
  5. No allo shopping compulsivo!
    Ma ti servono davvero tutti quei vestiti che stai comprando? Provali bene prima di prenderli e sii certa che li metterai. Anche gli abiti speciali, da cerimonia o per eventi importanti possono essere riutilizzati… se lo fa Kate possiamo farlo anche noi no? Cloudrobe ti aiuta a conservare anche questi vestiti che non utilizzi quotidianamente, consegnandogli quando ne hai bisogno.

Rientro dalle ferie: un ottimo momento per fare decluttering

Rientro dalle ferie: un ottimo momento per fare decluttering

Rientro dalle ferie: un ottimo momento per fare decluttering

Rientro dalle ferie… Perché non approfittiamo di questo momento per sistemare il nostro armadio?

E si, rientrare dalla ferie è sempre dura… riprendere ciò che avevamo lasciato in sospeso e ricominciare la solita routine… che noia! E poi disfare le valigie…. lavare tutto, stirare, rimettere in ordine…. potremmo però approfittare di questo rientro ferie per fare un pò di decluttering e sistemare l’armadio!

Come fare però? I vestiti estivi li rimetto via e ‘ciao ciao’ ci vediamo il prossimo anno? E quelli che, come al solito, ho messo in valigia ma non ho mai indossato? Per non parlare di quelli rimasti nell’armadio… che confusione! 

Sicuramente è il momento giusto per fare un po di sano decluttering, così da arrivare al cambio stagione preparati! 

Ecco i nostri semplici consigli su come ripulire e riordinare il vostro armadio per avere davvero tutto in ordine e a portata di mano (o di click!):

1. Via tutto ciò che è irrimediabilmente rovinato 

Eliminate gli abiti macchiati o rovinati che non si possono riparare. So che a volte li teniamo nel cassetto perché ci siamo affezionati, per chi ce li ha regalati o per il momento in cui li abbiamo comprati… ma purtroppo per loro non c’è più spazio nell’armadio! Se proprio non potete farne a meno, mettete da parte qui due a cui proprio non non volete rinunciare.

2. Non lo posso più vedere!

Ne ho fatto una pelle ma ora proprio non lo posso più vedere! Eliminate tutti quei capi che non vi piacciono più! Come detto prima, si possono vendere, regalare o donare. L’importante è che siano in buone condizioni, lavati e stirati. Si ok, vi concedo di mettere da parte quei due su cui siete indecisi.

3. La moda è ciclica.

Se in buone condizioni (e di un certo valore) non buttate mai un capo perché fuori moda! La moda, si sa, è ciclica e tra una tendenza e l’altra, si ha una certezza quasi matematica di un loro ritorno! Mettete da parte quei vesti e aspettate dunque il loro rientro in scena.

4. Lo metto una volta all’anno.

Non tutto il nostro guardaroba è fatto di vestiti che mettiamo tutti i giorni. Ci sono i vestiti per le occasioni speciali, per le cerimonie, per gli eventi… si ma quanto spazio che occupano! Allora prendeteli, e metteteli da parte… fidatevi di me!

5. Habemus armadio!

Ora rimettete nell’armadio solo quei vestiti che non avete né eliminato né messo da parte: sono i vostro guardaroba, i vestiti che indossate tutti i giorni… facile trovarli adesso vero?

 

Cloudrobe è la soluzione!

 

Ora raccogliete tutti quei capi che avete deciso di tenere, ma non nel vostro armadio: quelli a cui siete troppo affezionati per buttarli, quelli che non mi vanno bene ora ma potrò metterli tra un pò, quelli speciali che non utilizzo tutti i giorni. Riponeteli in una scatola e utilizzate Cloudrobe , il servizio che conserva i tuoi vestiti e accessori, creandoti un armadio digitale sempre a tua disposizione, e ti riconsegna i capi solo quando ne hai bisogno. Comodo vero?

7 consigli per mantenere il tuo costume da bagno come nuovo

7 consigli per mantenere il tuo costume da bagno come nuovo

7 consigli per mantenere il tuo costume da bagno come nuovo

Come prendersi cura del migliore amico estivo: il costume da bagno.

In questo articolo alcuni utili consigli su come trattare il costume da bagno per mantenerlo come nuovo!

Che bello andare al mare! Prima di tutto siamo in ferie e abbiamo molte meno cosa da fare! Per esempio non dovremo lavare una montagna di vestiti, visto che passeremo la maggior parte del tempo in costume! Evviva!

Tutto l’occorrente per la giornata in una borsa: telo mare, crema solare, rivista, occhiali da sole, eventuali giochi per i bimbi (o per noi) e magari un costume di ricambio…

Bhe, un costume nuovo si compra sempre… ma vediamo un pò quelli dell’anno scorso… cavolo 2 costumi praticamente nuovi sembra che abbiano 70 anni (senza aver usato face app!)… consumati da sole, acqua e sabbia.. sigh!

Perchè’??

I costumi da bagno sono solitamente fatti in lycra, una fibra sintetica bella ma delicata che teme il sole, il calore, il sale, la sabbia, le creme solari e anche il cloro delle piscine …praticamente tutto quello per cui li usiamo!

Ecco 7 consigli utili per lavare, stendere e conservare i tuoi costumi senza che si rovinino in pochi giorni:
  1. Dopo aver fatto il bagno (che sia in mare o in piscina) fatti una bella doccia sotto l’acqua corrente, avendo cura di sciacquare bene anche il tuo costume… ti ringrazierà anche la tua pelle!
  2. Prima di uscire a cena, ricordati di lavare i costumi che hai usato durante il giorno con un detersivo neutro (io uso uno shampoo delicato) o con sapone di Marsiglia liquido (si ma un cucchiaino, non esagerare!).
  3. Non usare mai la lavatrice! Lavali sempre a mano con acqua a temperatura ambiente. Lavali bene in modo da eliminare dalle fibre tutte le sostanze che li stressano e poi risciacquali bene senza strizzare… 
  4. Va beh so che è impossibile quindi, se proprio devi, strizzali poco senza torturarli! Il metodo migliore sarebbe stendere il costume su un asciugamano di spugna, arrotolare l’asciugamano a salsicciotto stringendolo il più possibile senza torcerlo, in questo modo l’eccesso di acqua se ne va senza rovinare la lycra.
  5. Stendi in orizzontale, senza usare le mollette e all’ombra, in modo che il sole diretto non faccia seccare e scolorire le fibre (sono già stati al sole tutto il giorno!!) 
  6. Consiglio anche per l’inverno: se stendi il costume della piscina in casa, tienilo sempre lontano da fonti di calore e non metterlo mai sopra il calorifero 
  7. Infine quando li metti in borsa o nell’armadio (soprattutto se non li userai più fino al prossimo anno) usa dei sacchettini di nylon con la cerniera ma assicurati che i costumi siano perfettamente asciutti.

Meno valigie per gli studenti di Milano fuori sede

Meno valigie per gli studenti di Milano fuori sede

Ti presentiamo Cloudrobe, il tuo nuovo armadio digitale dove conservare il cambio stagione (e non solo!)

Oggi ci dedichiamo a TE
… esami quasi finiti
….e tutta l’estate davanti. Il sogno di quella stagione eterna in cui si scappa da Milano per tornare alla casa materna è quasi realtà.

Finalmente rivedrai i tuoi amici storici e la tua famiglia. Tanto tempo tutto per te. Starai in casa pochissimo e avrai il tempo di divertirti, innamorarti e persino annoiarti un pò!
Si, stiamo pensando a te e ai tuoi sogni.

Ma anche alle tue infinite valigie – sigh! E, oltre al cambio di stagione, ai vestiti estivi che devi assolutamente far vedere alle tue amiche, vuoi non portare ai tuoi cari le prelibatezze del tuo negozietto di fiducia?
Ogni anno la stessa storia, e lo stesso pensiero “ci sarà un modo per ridurre peso e volume delle mie valigie?
Ma devo proprio riportare a casa tutti i miei vestiti e scarpe invernali, per poi riportarmeli al ponte dei morti o farmeli spedire in fretta e furia? Qualcuno mi dica che c’è una soluzione a questo calvario!

Finalmente la risposta è ‘Si, c’è una soluzione!

Non dovrai mai più portare i tuoi vestiti avanti e indietro, viaggiando carico come la metro nell’ora di punta!
Studenti di Milano che state per andare in vacanza udite udite: Cloudrobe è arrivato qui per voi. 

Caro studente, da oggi potrai avere il tuo guardaroba digitale, dove riporre tutti i tuoi vestiti del cambio di stagione (e non solo) e richiederli quando ne avrai bisogno. Con Cloudrobe stai sereno e goditi le vacanze, ai tuoi vestiti ci pensiamo noi.

Come funziona Cloudrobe?

  • Prenota il tuo Welcome Kit: crea un account su Cloudrobe e seleziona la data per ricevere il tuo welcome kit (riceverai tutto il necessario per la spedizione)
  • Prepara tutto bene: prepara i vestiti che vuoi darci, facendo attenzione che siano puliti e ben asciutti e compatibili con gli articoli che puoi conservare nel tuo armadio cloudrobe (consulta le pagine di help e FAQ)
  • Organizza la consegna: una volta arrivato il welcome kit, sistema i tuoi vestiti e/o accessori all’interno, completa il tuo account sul sito e prenotata la data del ritiro.
  • Buon rientro. Ecco fatto! Ora potrai andare in ferie con ciò che ti serve senza avere sempre dietro il cambio di stagione, che ti aspetterà al sicuro nelle nostre mani.
  • Usa Cloudrobe 7/24: nostalgia dei tuoi vestiti? Vuoi far vedere il tuo look invernale o il vestito bello del party di natale? Cloudrobe farà ai tuoi vestiti foto professionali e, dopo averli riposti con cura in appositi archivi fisici, creerà per te un armadio digitale che potrai consultare quando e quanto vuoi.
  • Tutto a portata di click. Come? E’ già arrivato natale e ti serve il maglione rosso con la renna?
    Vai nel tuo Cloudrobe, ordina la restituzione e te lo porteremo a casa in men che non si dica!

 

0
X
Inizia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Benvenut* su Cloudrobe,
come posso aiutarti?
Se preferisci essere richiamat* lasciami il numero e nome.