fbpx
DIY: Prepara un deodorante naturale per il tuo armadio

DIY: Prepara un deodorante naturale per il tuo armadio

DIY: Prepara un deodorante naturale per il tuo armadio

Guida a come produrre il deodorante che più si addice al tuo armadio.

Bene, capita…

Abbiamo così tante cose nella nostra mente! La vita gira così veloce che… Si, ho dimenticato di togliere i vestiti dalla lavatrice. E anche questa volta i miei vestiti hanno un odore stantio. Quanto è piacevole invece quando aprendo l’armadio esce quel profumo di deodorante naturale?

Altra situazione. Forse ora stai sistemando i tuoi vestiti estivi, dopo che per un’intera stagione sono stati chiusi in scatoloni nel tuo armadio o in cantina….

Probabilmente hai notato che hanno ora hanno un cattivo odore. 
Anche non pulire in modo corretto i tuoi vestiti per il cambio di stagione e conservarli in posti non adatti porta a problemi di cattivo odore.

Rilavare tutto l’armadio non sempre è la soluzione migliore, poiché poco sostenibile sia per l’inquinamento che per il tempo che abbiamo a disposizione. Per cui, abbiamo studiato un pò le soluzioni a disposizione e vogliamo svelarvi alcuni rimedi che profumeranno il tuo guardaroba in modo naturale.

Alcuni vi sorprenderanno di sicuro!

caffè profumo armadi
1. I mille usi del bicarbonato – anche deodorante naturale

Il bicarbonato assorbe gli odori aiutando così a mantenere l’aria fresca.
Vi consigliamo di riempire un barattolino con bicarbonato e 8/10 gocce di olio essenziale che fragranza che preferisci. Quindi usa uno strato di carta stagnola come coperchio, fai dei piccoli fori e agitala.
Agita il barattolo ogni due settimane per rigenerare aria fresca.

2. Tutto comincia con un caffè – anche nell’armadio!

Non solo i fondi di caffè assorbono i cattivi odori, ma hanno anche uno straordinario odore.
Affinché i tuoi vestiti abbiano il profumo dei campi di caffè colombiani, riempi un contenitore con i fondi del caffè, fai alcuni buchi nel coperchio e conservalo nel tuo guardaroba.
Assicurati di cambiare il contenuto del contenitore almeno una volta al mese per mantenere quello strepitoso odore.

3.  Crea la miscela naturale perfetta per i tuoi cassetti

Il potpourri è un ottimo modo di portare nel tuo armadio un profumo naturale. Nonostante sia venduto in quasi tutti i negozi di profumi e cose per la casa, è facile (e più economico) farne uno da soli.

Puoi usare una vastissima varietà di erbe per creare la miscela che preferisci. Per esempio, una miscela che funga anche da insetti repellente potrebbe includere lavanda, rosmarino, artemisia, menta verde, mentuccia, tanaceto e trucioli di legno di cedro. Fate dei sacchettini contenenti un mix di queste erbe e metteteli negli angoli di armadi e cassetti, cambiandoli ogni mese per mantenere la fragranza.

4. Vodka nel tuo guardaroba

Sì sì ha letto bene… V-O-D-K-A.
Tutti sono scettici all’inizio, ma vi assicuro che funziona! E’ provato che la vodka aiuti a mandare via i cattivi odori dai vecchi vestiti. E’ semplicissimo: riempi una bottiglietta col tappo a spray con metà vodka e metà acqua e il gioco è fatto. Spruzzane delicatamente un pò sui quei vestiti che ne hanno bisogno e lasciali appesi in una parte arieggiata dell’armadio.

Addio cattivi odori!

Leggi anche: Come togliere i cattivi odori dai vestiti

vodka-cattivi-odori-vestiti

Rimedi anti tarme: come curare l’armadio in estate

Rimedi anti tarme: come curare l’armadio in estate

Rimedi anti tarme e cura dei capi: consigli pratici.

Ci ha messo un pò di più quest’anno, ma finalmente l’estate è arrivata anche a Milano!

E con il bel tempo, è arrivata anche la voglia di stare sul terrazzo a bere un bel mojito fresco, piuttosto che in casa o in ufficio. E’ proprio vero. Ma anche di andare al mare, montagna, lago, collina! Profumo di creme solari, angurie, giorni (e notti) infiniti, vacanze, foto di piedi e gambe in spiaggia… lunga vita all’estate!

Solo gli ospiti indesiderati possono rovinare una tale ondata di “joie de vivre”… LE TARME!

L’estate, purtroppo, è il mese in cui si riproducono le tarme. E’ la stagione dell’accoppiamento in cui questi (grandi e brutti) insetti lasciano le proprie uova nei nostri armadi, che gli forniscono il luogo ideale per assenza di luce, pace, e una scorpacciata di fibre organiche!
E chi lo sa come entrano… Noi non le abbiamo mai invitate né abbiamo aperto loro la porta, giusto?
Ad ogni modo, quello che queste creature fanno, è lasciare le proprie uova nei nostri armadi, vicinissimo ai nostri vestiti. E quando le uova si trasformano in larve, queste si nutrono della lana, pelle o seta dei nostri abiti.

Qua di seguito vi daremo alcuni rimedi anti tarme infallibili. E, buona notizia, nessuna all’odore di naftalina!

 

  1. Profumare gli armadi: le tarme non amano la pulizia!

    Non solo una piacevole ventata di freschezza nel vostro armadio, ma anche un efficace rimedio contro le tarme. La lavanda è infatti un rimedio naturale contro questi fastidiosi insetti.
    Create dei sacchettini con questa erba aromatica e metteteli nei vostri armadi. Terranno lontano le tarme e renderanno il vostro armadio profumato come un campo di fiori in primavera.

  2. Sacchetti naturali anti tarme: rimedio efficace.
    Come la lavanda, anche le scorze di arancia e limone possono essere messe in sacchettini che eviteranno di sporcare i vostri abiti. Così, non solo eviterete la formazione di tarme, ma porterete nel vostro armadio il profumo della Sicilia!
  3. La lana va protetta dalle tarme: chiodi di garofano.
    Un altro rimedio naturale contro questi fastidiosi insetti sono i chiodi di garofano, un fiore naturale che potete direttamente inserire all’interno delle tasche delle vostre giacche di lana.
  4. La manutenzione, il rimedio anti tarme principale!

Ma i fiori e le piante non possono fare tutto, amici. Un modo importante per evitare il saccheggio delle tarme è la prevenzione.
Le tarme sono più attratte dai vestiti che non sono stati lavati prima di essere messi via, quindi abbiate cura di lavarli e rimuovere eventuali macchie.
I vestiti umidi sono l’ambiente perfetto per le tarme, quindi vi dovete assicurare che sia il vostro guardaroba che i vestiti che conservate all’interno non trattengano umidità. Non mettete mai via un vestito ancora bagnato!

Un consiglio: stirate sempre i vestiti. Se non morirete prima voi per il caldo, moriranno le larve!

0
X
Inizia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Benvenut* su Cloudrobe,
come posso aiutarti?
Se preferisci essere richiamat* lasciami il numero e nome.